Eccoci qui di nuovo con il primo post ufficiale dopo la “rinascita” del nostro sito. Grazie ancora per i tantissimi messaggi ed emails che ci avete inviato per il lavoro (a quanto pare) ben riuscito.
A cominciare da oggi, e per un pò settimane, parleremo di un argomento che ci sta particolarmente a cuore ed è, per certi versi, un tantino ostico da affrontare.
Curiosi?
Sapete qual è la prima domanda che ci viene posta dalle coppie che si rivolgono a noi per l’organizzazione delle loro nozze a Capri?
Dai sù che potete immaginarlo…
Ta da da daaa
“Quanto costa sposarsi a Capri?”
Ecco, di solito noi a questa domanda sgraniamo gli occhi ed esclamiamo “dipende”. Esatto sì dipende da tante, tantissime cose anche se alcuni punti fermi ci sono.
Con in nostri appuntamenti settimanali vorremmo quindi offrirvi il nostro punto di vista sull’argomento, ma attenzione: quello che leggerete è frutto esclusivamente della nostra esperienza di wedding planner a Capri. Le cifre che vi forniremo sono orientative, tranne che per alcune voci di spesa ed una volta arrivati alla fine di ogni post, non aspettatevi di avere la soluzione in pugno!
Per quella infatti ci siamo noi!!! Hahahaha
Pronti?

Bene allora oggi parliamo della CERIMONIA.
Dunque, diciamo subito che le prime domande da porsi quando si comincia ad organizzare un matrimonio a Capri sono le stessa da farsi se si decide di sposarsi in una qualsiasi altra città del mondo:
Ovvero: cerimonia civile, religiosa o simbolica?
CERIMONIA CIVILE
I due comuni dell’isola (Capri ed Anacapri) hanno, da pochi anni, reso possibile la celebrazione di riti civili in alcuni siti. Terrazze panoramiche, giardini e belvederi con vista mozzafiato sul mare sono infatti disponibili per tutte le coppie che vogliono sposarsi a Capri, all’aperto!
Ovviamente c’è sempre l’opzione, più economica, di celebrare il rito all’interno della Casa Comunale (di solito nei saloni delle sale consiliari).
Ecco le tariffe per l’anno 2016
Per il Comune di Capri
- Le tariffe partono da Euro 350,00 (per riti celebrati in orario di ufficio nella sala consiliare situata nella famosa Piazzetta) ed arrivano ad Euro 500,00 (per riti celebrati fuori dall’orario di ufficio, ma sempre nella sala consiliare).
- Se invece si decide per terrazze, giardini e belvederi di proprietà del Comune allora la tariffa è sempre di Euro 1.500,00.
Per il Comune di Anacapri
- Per i riti celebrati all’interno della sala consiliare (o giardino antistante la Casa Comunale) si parte da Euro 200,00 (giorni feriali in orario di ufficio) a Euro 300,00 (giorni feriali fuori dall’orario di ufficio). Durante i giorni festivi e prefestivi la tariffa è di Euro 400,00.
- Per i riti celebrati in altri siti quali belvederi e fortini, la fee da versare è di Euro 500,00.
Ci sono anche delle strutture private come ville e ristoranti che hanno concesso, all’interno dei propri spazi, la possibilità di celebrare riti civili sempre, ovviamente sempre dietro versamento della fee al Comune di appartenenza.


CERIMONIA RELIGIOSA (RITO CATTOLICO)
L’isola è ricca di chiese dove poter celebrare riti religiosi cattolici.
I parroci e la Curia non ammettono però intermediari, ciò significa che tutti i contatti devono essere tenuti direttamente dai nubendi e non da loro loro familiari, amici, agenzie, etc…
Alle coppie provenienti da diocesi non italiane inoltre è richiesto, oltre a tutta la documentazione necessaria, anche l’invio, al parroco della comunità dove si intende celebrare il rito e alla Curia, di una lettera motivazionale.
Dopodiché la Curia “attraverso l’ufficio Matrimoni, valuta le motivazioni pastorali e le condizioni di necessità per una eventuale autorizzazione della celebrazione e comunica entro 1 mese dalla data di ricezione della richiesta se la stessa viene accolta o meno”
Esistono poi dei “motivi di necessità e di convenienza pastorale per l’accoglienza di nubendi provenienti da diocesi non italiane” di cui potete prendere visione qui.
Le celebrazioni sono gratuite, ma vengono ben accolte libere e spontanee offerte che gli sposi vogliono lasciare per le necessità della chiesa che accoglie.


CERIMONIA RELIGIOSA (RITO PROTESTANTE)
A Capri c’è anche una graziosa chiesetta evangelica appartenente alla Comunità Evangelica Luterana di Napoli.
Per l’uso della cappella è richiesto il versamento di Euro 500,00 (tariffa 2015).


CERIMONIA SIMBOLICA
Come saprete, la cerimonia simbolica non ha nessun valore legale. Molto spesso chi decide di sposarsi a Capri lo fa scegliendo un rito simbolico posticipando (o talvolta anticipando) la celebrazione del rito civile e/o religioso nel proprio paese di origine.
A Capri qualsiasi luogo è perfetto per celebrare un rito simbolico. Su una barca a largo dei Faraglioni, in un giardino circondato da limoni, sulla spiaggia, in una dimora storica, in un museo che affaccia sul Golfo di Napoli, in una villa privata, su una terrazza di un hotel. Le tariffe in questo caso partono da Euro 1.500,00- 2.000,00 fino a toccare cifre molto più alte. Tutto dipende dal tipo di struttura dove si vuole ospitare la cerimonia.
Affidarsi ad un’agenzia locale di wedding planner vi permetterà di conoscere i luoghi più nascosti, intimi, affascinanti e meno convenzionali di quest’isola meravigliosa dove poter celebrare il vostro matrimonio.
Inoltre, alcuni siti messi a disposizione dai Comuni dell’isola, possono essere utilizzati anche per cerimonie simboliche e non solo, quindi, per ospitare riti civili.


Speriamo che questo post sia stato utile.
Ci vediamo la prossima settimana con il secondo argomento, GLI INVITATI (quante persone invitare? Offrire loro il soggiorno sull’isola oppure no?).
Se avete domande lasciate un commento qui sotto. Abbiamo una risposta a tutto!!!
Buona settimana.
Maria Consilia & Fabrizia
Credits foto:
Maurizio Beucci
Umberto D’Aniello
Raffaele Mastroianni
Bellissima presentazione siete bravissime vi auguro una buona estate ..
salve vorremmo organizzare il nostro matrimonio li a capri di sera …. saremo piu o meno 50 persone compresi bambini (8 9 max) prezzo del soggiorno di una notte e tutte le info correlate all organizzazione noi abitiamo ad aversa …. la ringrazio in anticipo ….
Salve! Grazie per il commento. Puoi inviarci una email ad info@caprimoments.com
Saluti